Pregi, difetti, modifiche ed opinioni del nuovo aggiornamento di gt5 prologue: parliamone qui.
Per ora io ho riscontrato più pregi che difetti... iniziamo subito coi difetti:
- durante le prove time trial il "control menu" è diventato quasi inutile, infatti non si può più modififcare la riparizione della frenata... peccato, era molto utile.
- sempre nel time trial le classifiche non sono divise per tipo di gomma utilizzate, rendendo praticamente inutile la possibilità di sceglierne il tipo (chi mai girerà con le N1 sapendo che non entrerà mai in classifica dopo che tutti avranno girato con le S2???? chi mai organizzerà un torneo fast lap con solo gomme N2 per poi doversi spulciare ogni volta i replay di tutti i partecipanti perchè non entrano in classifica???) - peccato, occasione persa
I pregi invece sono notevoli:
- finalmente anche in mod professionale le macchine hanno un comportamento più "naturale" quando escono fuori strada: si affossano nella sabbia e planano sull'erba senza partire categoricamente in testa coda anche ai 30km/h, l'errore quindi diventa meno penalizzante e soprattutto meno frustrante.
- anche le penalità mi sembrano meno "severe", a Suzuka mi sembra di poter tagliare molto di più alcune curve che prima non tagliavo proprio perchè prendevo puntualmente la penalità (vd 2 curve a dx prima del tornante ed ultima S prima del traguardo)
- ma i miglioramenti sono soprattutto online: le toccatine sono molto meno penalizzanti di prima ed il fantasma mi sembra sia gestito molto meglio rendendo praticamente vano qualunque tentativo kamikaze! E poi si parte da fermi... asd asd
per finire mi sembra anche che sia diventato + veloce a caricare...
Cmq se questo è il preludio alle stanze private e magari al nurbugring, scaldate i motori, ci aspetta un inverno da favola

Per ora io ho riscontrato più pregi che difetti... iniziamo subito coi difetti:
- durante le prove time trial il "control menu" è diventato quasi inutile, infatti non si può più modififcare la riparizione della frenata... peccato, era molto utile.
- sempre nel time trial le classifiche non sono divise per tipo di gomma utilizzate, rendendo praticamente inutile la possibilità di sceglierne il tipo (chi mai girerà con le N1 sapendo che non entrerà mai in classifica dopo che tutti avranno girato con le S2???? chi mai organizzerà un torneo fast lap con solo gomme N2 per poi doversi spulciare ogni volta i replay di tutti i partecipanti perchè non entrano in classifica???) - peccato, occasione persa
I pregi invece sono notevoli:
- finalmente anche in mod professionale le macchine hanno un comportamento più "naturale" quando escono fuori strada: si affossano nella sabbia e planano sull'erba senza partire categoricamente in testa coda anche ai 30km/h, l'errore quindi diventa meno penalizzante e soprattutto meno frustrante.
- anche le penalità mi sembrano meno "severe", a Suzuka mi sembra di poter tagliare molto di più alcune curve che prima non tagliavo proprio perchè prendevo puntualmente la penalità (vd 2 curve a dx prima del tornante ed ultima S prima del traguardo)
- ma i miglioramenti sono soprattutto online: le toccatine sono molto meno penalizzanti di prima ed il fantasma mi sembra sia gestito molto meglio rendendo praticamente vano qualunque tentativo kamikaze! E poi si parte da fermi... asd asd
per finire mi sembra anche che sia diventato + veloce a caricare...
Cmq se questo è il preludio alle stanze private e magari al nurbugring, scaldate i motori, ci aspetta un inverno da favola