Final Fantasy XIII
Genere: RGP
Produttore: Square-Enix
Sviluppatore: Square-Enix
Sito Ufficiale: http://www.square-enix.co.jp/e306/titles/fabula/ff13/e3trailer.html
Lingua:
Inglese,
Tedesco,
Francese,
Italiano,
Spagnolo
Giocatori: 1
Data di uscita: ??
Prezzo all'uscita: ??
Versione: REGION FREE
Anteprima
l gioco nasce dai creatori di Final Fantasy X e Kingdom Hearts. Durante la conferenza stampa tenuta l'8 maggio 2006 a Los Angeles, la Square Enix ha ufficialmente annunciato l'inizio della next generation di FF, che muoverà il primo passo con la pubblicazione di Final Fantasy XIII per PlayStation 3. La peculiarità di questo nuovo capitolo della celebre saga sarà lo sviluppo contemporaneo di altri videogiochi ad esso paralleli, che avranno personaggi, ambientazioni e storie diverse ma si svilupperanno sempre nello stesso universo di FF XIII. Il nome dell'intero progetto è Fabula Nova Crystallis, ovvero "La Nuova Favola del Cristallo". I titoli finora annunciati sono Final Fantasy XIII (PS3), Final Fantasy Versus XIII (PS3), e Final Fantasy Agito XIII (per cellulari). Non si sa se questa inedita linea d'azione, che per ora trova un parallelo solo nella "Compilation" (o "Reunion") di Final Fantasy VII, riguarderà unicamente il tredicesimo capitolo o diverrà una procedura abituale anche per gli (ipotetici, sinora) episodi successivi.
Il team che sta lavorando a FF XIII è lo stesso di FF X, mentre il Versus XIII (che non sarà un classico GdR, bensì un videogioco d'azione) è in sviluppo presso il team che ha prodotto Kingdom Hearts II - capeggiato da Tetsuya Nomura, che è responsabile della lavorazione di entrambi i giochi, essendo anche designer dei personaggi in FF XIII.
Il primo trailer rilasciato da Square-Enix palesava subito le notevoli caratteristiche grafiche del gioco (nel trailer, in cui brevi filmati FMV si alternano a sequenze con grafica calcolata in tempo reale, a stento si nota il passaggio dall'uno all'altro formato). Il video è inoltre rivelatore di alcune caratteristiche del gameplay: a differenza del recente FF XII (che ha rivoluzionato la saga introducendo battaglie in tempo reale, simili peraltro a quelle di FF XI Online), il tredicesimo capitolo rispolvererà lo storico sistema ATB (Active Time Battle), che fu un caposaldo della serie nei primi nove episodi, arricchito di nuove opzioni: i combattimenti saranno molto più frenetici, la selezione degli attacchi avverrà attraverso menu più rapidi e intuitivi, si potrà modificare la propria arma nel bel mezzo di uno scontro (la protagonista femminile del gioco, Lightning, è inizialmente dotata di una corta spada che all'occorrenza si tramuta in pistola, simile ai Gunblade di FF VIII), e ci sarà spazio anche per attacchi corpo a corpo come calci e scivolate (una novità assoluta per la serie). Recentemente è emerso che anche le classiche Summon avranno la facoltà di mutare radicalmente aspetto (Shiva, l'elementale del ghiaccio, può diventare una motocicletta cavalcabile dai personaggi). Il trailer mostra Lightning che mette al tappeto uno stuolo di soldati dall'equipaggiamento hi-tech in un treno in corsa, passando attraverso il gruppo di nemici con una destrezza fuori dal comune ed esibendosi in acrobazie, magie, colpi di pistola e arti marziali, perfettamente miscelati tra loro. Non è ancora chiaro se il giocatore potrà concatenare gli attacchi con la stessa rapidità e con la stessa resa coreografica viste nel filmato.
Riguardo al personaggio di Lightning, Tetsuya Nomura, a cui è stato affidato - come da tradizione - il compito di disegnare tutti i principali protagonisti della nuova avventura, ha rivelato che non è stato affatto facile rispettare le consegne impartitegli, secondo le quali l'eroina doveva essere straordinariamente forte (tanto fisicamente quanto nel carattere) e avere uno sguardo glaciale, ma al tempo stesso conservare qualcosa di più che una semplice parvenza di femminilità. Null'altro si sa di preciso su questo personaggio ancora piuttosto enigmatico, eccetto per il commento di Nomura che la classifica come una perfetta "versione femminile di Cloud" (il protagonista, molto famoso, di FF VII).
L'unico altro personaggio sino ad ora svelato è un giovane uomo dalla capigliatura bionda, che - sempre stando alle parole di Nomura - "ha un modo di fare da cow-boy". Questo lascia supporre che utilizzerà prevalentemente armi da fuoco, tanto più se il nuovo personaggio reciterà ancora una volta la parte che in passato fu già di Irvine (FF VIII), Vincent (FF VII) e Balthier (FF XII): ovvero, il ruolo di indispensabile comprimario del protagonista, magari con un temperamento riflessivo e solitario, venato di un fascino ambiguo.
Per quanto riguarda invece l'ambientazione, si evince chiaramente dal trailer che lo scenario presenterà una massiccia componente di tecnologia fantascientifica (in puro stile FF VIII), coniugata a scenari più tipicamente fantasy che però, presumibilmente, faranno di tutto per distinguersi dagli stereotipi del genere (nel filmato si può ammirare per pochi secondi una suggestiva foresta dove la vegetazione sembra quasi "cristallizzata"). La tematica del Cristallo dall'immenso potere magico (nata con il primo episodio di FF e rielaborata nei successivi quattro capitoli) sarà, a sorpresa, il fulcro anche di questo FF XIII, nonché di tutti i titoli appartenenti al progetto denominato "Fabula Nova Crystallis", sia quelli già annunciati sia quelli che potrebbero fare la loro comparsa nei prossimi mesi/anni.
Immagini
Trailer
[ame]http://www.youtube.com/watch?v=xHpxRuafXG8[/ame]
Genere: RGP
Produttore: Square-Enix
Sviluppatore: Square-Enix
Sito Ufficiale: http://www.square-enix.co.jp/e306/titles/fabula/ff13/e3trailer.html
Lingua:
Giocatori: 1
Data di uscita: ??
Prezzo all'uscita: ??
Versione: REGION FREE
Anteprima
l gioco nasce dai creatori di Final Fantasy X e Kingdom Hearts. Durante la conferenza stampa tenuta l'8 maggio 2006 a Los Angeles, la Square Enix ha ufficialmente annunciato l'inizio della next generation di FF, che muoverà il primo passo con la pubblicazione di Final Fantasy XIII per PlayStation 3. La peculiarità di questo nuovo capitolo della celebre saga sarà lo sviluppo contemporaneo di altri videogiochi ad esso paralleli, che avranno personaggi, ambientazioni e storie diverse ma si svilupperanno sempre nello stesso universo di FF XIII. Il nome dell'intero progetto è Fabula Nova Crystallis, ovvero "La Nuova Favola del Cristallo". I titoli finora annunciati sono Final Fantasy XIII (PS3), Final Fantasy Versus XIII (PS3), e Final Fantasy Agito XIII (per cellulari). Non si sa se questa inedita linea d'azione, che per ora trova un parallelo solo nella "Compilation" (o "Reunion") di Final Fantasy VII, riguarderà unicamente il tredicesimo capitolo o diverrà una procedura abituale anche per gli (ipotetici, sinora) episodi successivi.
Il team che sta lavorando a FF XIII è lo stesso di FF X, mentre il Versus XIII (che non sarà un classico GdR, bensì un videogioco d'azione) è in sviluppo presso il team che ha prodotto Kingdom Hearts II - capeggiato da Tetsuya Nomura, che è responsabile della lavorazione di entrambi i giochi, essendo anche designer dei personaggi in FF XIII.
Il primo trailer rilasciato da Square-Enix palesava subito le notevoli caratteristiche grafiche del gioco (nel trailer, in cui brevi filmati FMV si alternano a sequenze con grafica calcolata in tempo reale, a stento si nota il passaggio dall'uno all'altro formato). Il video è inoltre rivelatore di alcune caratteristiche del gameplay: a differenza del recente FF XII (che ha rivoluzionato la saga introducendo battaglie in tempo reale, simili peraltro a quelle di FF XI Online), il tredicesimo capitolo rispolvererà lo storico sistema ATB (Active Time Battle), che fu un caposaldo della serie nei primi nove episodi, arricchito di nuove opzioni: i combattimenti saranno molto più frenetici, la selezione degli attacchi avverrà attraverso menu più rapidi e intuitivi, si potrà modificare la propria arma nel bel mezzo di uno scontro (la protagonista femminile del gioco, Lightning, è inizialmente dotata di una corta spada che all'occorrenza si tramuta in pistola, simile ai Gunblade di FF VIII), e ci sarà spazio anche per attacchi corpo a corpo come calci e scivolate (una novità assoluta per la serie). Recentemente è emerso che anche le classiche Summon avranno la facoltà di mutare radicalmente aspetto (Shiva, l'elementale del ghiaccio, può diventare una motocicletta cavalcabile dai personaggi). Il trailer mostra Lightning che mette al tappeto uno stuolo di soldati dall'equipaggiamento hi-tech in un treno in corsa, passando attraverso il gruppo di nemici con una destrezza fuori dal comune ed esibendosi in acrobazie, magie, colpi di pistola e arti marziali, perfettamente miscelati tra loro. Non è ancora chiaro se il giocatore potrà concatenare gli attacchi con la stessa rapidità e con la stessa resa coreografica viste nel filmato.
Riguardo al personaggio di Lightning, Tetsuya Nomura, a cui è stato affidato - come da tradizione - il compito di disegnare tutti i principali protagonisti della nuova avventura, ha rivelato che non è stato affatto facile rispettare le consegne impartitegli, secondo le quali l'eroina doveva essere straordinariamente forte (tanto fisicamente quanto nel carattere) e avere uno sguardo glaciale, ma al tempo stesso conservare qualcosa di più che una semplice parvenza di femminilità. Null'altro si sa di preciso su questo personaggio ancora piuttosto enigmatico, eccetto per il commento di Nomura che la classifica come una perfetta "versione femminile di Cloud" (il protagonista, molto famoso, di FF VII).
L'unico altro personaggio sino ad ora svelato è un giovane uomo dalla capigliatura bionda, che - sempre stando alle parole di Nomura - "ha un modo di fare da cow-boy". Questo lascia supporre che utilizzerà prevalentemente armi da fuoco, tanto più se il nuovo personaggio reciterà ancora una volta la parte che in passato fu già di Irvine (FF VIII), Vincent (FF VII) e Balthier (FF XII): ovvero, il ruolo di indispensabile comprimario del protagonista, magari con un temperamento riflessivo e solitario, venato di un fascino ambiguo.
Per quanto riguarda invece l'ambientazione, si evince chiaramente dal trailer che lo scenario presenterà una massiccia componente di tecnologia fantascientifica (in puro stile FF VIII), coniugata a scenari più tipicamente fantasy che però, presumibilmente, faranno di tutto per distinguersi dagli stereotipi del genere (nel filmato si può ammirare per pochi secondi una suggestiva foresta dove la vegetazione sembra quasi "cristallizzata"). La tematica del Cristallo dall'immenso potere magico (nata con il primo episodio di FF e rielaborata nei successivi quattro capitoli) sarà, a sorpresa, il fulcro anche di questo FF XIII, nonché di tutti i titoli appartenenti al progetto denominato "Fabula Nova Crystallis", sia quelli già annunciati sia quelli che potrebbero fare la loro comparsa nei prossimi mesi/anni.
Immagini
Trailer
[ame]http://www.youtube.com/watch?v=xHpxRuafXG8[/ame]