[Rumor]Xbox 360, la console che nasce dal Cell

pescasat

New member
6 Settembre 2007
1.936
0
0
Pescara
Sesso
Maschio
[im]http://img243.imageshack.us/img243/1566/xboxps3c92541139258112tn3.jpg[/im]


Ragazzi girando per la rete ho trovato un articolo molto interessante che ben spiega la situazione attuale della console war!
Buona lettura



David Shippy e Mickie Phipps, nel libro "The Race for a New Game Machine", hanno svelato i retroscena della competizione tra Xbox 360 e Playstation 3, portando alla luce come nella console della casa di Redmond ci sia più "Sony" di quanto si pensasse. Scopriamo insieme questa storia, degna del Codice da Vinci, pubblicata dal Wall Street Journal.

"Per la sua terza console, Sony desiderava un'architettura di calcolo completamente nuova. Così, nel 2001, l'azienda giapponese firmò un accordo con Toshiba e IBM per sviluppare il processore Cell. La spesa fu di 400 milioni di dollari su cinque anni, più altri milioni di dollari investiti nella costruzione di due impianti di produzione".

"IBM forniva la forza lavoro e un team di progettazione ubicato ad Austin, Texas. Sony e Toshiba inviarono ad Austin i loro ingegneri per collaborare con IBM e avere il Cell pronto per il lancio della console, inizialmente previsto a Natale del 2005. Tuttavia, come spesso accade, l'imprevisto era dietro l'angolo".

"Nel tardo 2002, Microsoft si presentò da IBM, con l'intenzione di realizzare il processore dell'odierna Xbox 360. Nel 2003, Adam Bennet di IBM mostrò a Microsoft le specifiche del core Cell, in quel momento ancora in sviluppo. Microsoft, alla fine, non adottò il Cell, presentando un progetto che ricordava il core che IBM stava sviluppando insieme a Sony e Toshiba".

E così, fu fatta la frittata. Sebbene IBM avesse il diritto di vendere il Cell ad altre aziende, Big Blue non aveva fatto una scelta saggia mostrando i progetti del Cell al primo concorrente di Sony. Ne risultò, quindi, che il reparto ricerca e sviluppo di Sony aveva lavorato e speso soldi per creare alcune soluzioni poi adottate anche dal chip di Microsoft.

Il resto, stando a quanto riportato, è ancora più divertente.

IBM nascose i progetti del chip Microsoft agli ingegneri Sony e Toshiba e, mentre il Cell veniva ultimato, il chip dell'Xbox 360 veniva testato alcuni piani più sopra. A rimetterci è stata Sony, ma le sciagure non vengono mai da sole.

Sebbene la progettazione di entrambi i chip si concluse nei tempi previsti, alcuni problemi frenarono la produzione iniziale. Microsoft fu previdente, prenotando una terza fabbrica a contratto, mentre Sony dovette aspettare sei settimane per avere i primi chip.

Il resto lo sappiamo. Il ritardo mostruoso rispetto a Microsoft (un anno, in Italia anche di più) e l'addio di Ken Kutaragi, creatore della gamma Playstation e sostenitore del progetto Cell. La debacle della Playstation 3 ha quindi radici ben più profonde di un semplice ritardo sul mercato ed è insita in quel Cell, potenzialmente mostruoso, ma tanto difficile da amministrare. Ora a Sony non resta che rimboccarsi le mani per recuperare il tempo perduto. Un suggerimento, per iniziare, glielo diamo noi: un bel taglio dei prezzo. Se ne parla per aprile, forse questa è la volta buona.

Gente a voi le conclusioni.

Fonte TH
 
Ultima modifica di un moderatore:

Rik_w3

New member
8 Settembre 2008
562
0
0
32
Infernetto (RM)
Sesso
Maschio
beh la sony secondo me deve continuare a puntare sulle sue esclusive e su la grande potenza della ps3...l'abbassamente del prezzo potra fruttare qlkosa di buono...
 

tataccio

New member
3 Ottobre 2007
8.412
0
0
50
ROMA
Sesso
Maschio
ecco svelato l'arcano..zio bill neha fatta un altra delle sue e ha inchiappettato momentaneamente la sony....
 

Pablito_85

Info&Games Biconsole Giallorosso
23 Luglio 2008
1.354
0
0
40
ROMA
Sesso
Maschio
commercialmente parlando la microzoz c ha visto lungofiru
l ibm altrettantofiru
e la sony la preso al :buba7ms:
 

tataccio

New member
3 Ottobre 2007
8.412
0
0
50
ROMA
Sesso
Maschio
Se non sbaglio è stato pubblicato in libro su questa vicenda. Dovrebbe essere in vendita su amazon.


titolo?
" come farsi inchiappettare a secco dallo zio bill??"asdasd

o anche..


" manuale sull'autodistruzione di una posizione di netto dominio in un settore commerciale specifico!!"


quale dei due'??
asdasdasdasdasdasdasdasd
 

Domilera

New member
3 Gennaio 2008
432
0
0
37
Sesso
Maschio
è qualche settimana che questa notizia gira su internet, la cosa triste è che Sony aveva dato il permesso ad IBM di commercializzare il Cell e venderlo a chiunque, solo che non aveva specificato che si trattava del cell "finito" tant'è che loro da bravi si sono messi a vendere le informazioni sul processore ancora in sviluppo :/
 

Pablito_85

Info&Games Biconsole Giallorosso
23 Luglio 2008
1.354
0
0
40
ROMA
Sesso
Maschio
piu che altro dovrebbe essere


COME MICROSOFT CONTINUA A GIOCARE SPORCO NEL MONDO firu

a quei livelli se ne fregano del gioco se è sporco o pulitofiruconta solo vincerefirunn è bello ma è cosi:nonono:
 

tataccio

New member
3 Ottobre 2007
8.412
0
0
50
ROMA
Sesso
Maschio
piu che altro dovrebbe essere


COME MICROSOFT CONTINUA A GIOCARE SPORCO NEL MONDO firu


lo fasempre su tutto e la sua politica de merda !!!

quello chemi lascia impietrito e' come un colosso nn da meno di microsoft come sony se sia fatta INZIFULARE AL TRAMONTO SENZA VASELLA E SENZA MANCO LA CORTESIA DI MENARGLIELO DAVANTI....

questo mi lascia peplesso....
 

Mihnea

New member
17 Ottobre 2007
1.135
0
0
Roma Caput Mundi!
Sesso
Maschio
[im]http://img243.imageshack.us/img243/1566/xboxps3c92541139258112tn3.jpg[/im]


Ragazzi girando per la rete ho trovato un articolo molto interessante che ben spiega la situazione attuale della console war!
Buona lettura



David Shippy e Mickie Phipps, nel libro "The Race for a New Game Machine", hanno svelato i retroscena della competizione tra Xbox 360 e Playstation 3, portando alla luce come nella console della casa di Redmond ci sia più "Sony" di quanto si pensasse. Scopriamo insieme questa storia, degna del Codice da Vinci, pubblicata dal Wall Street Journal.

"Per la sua terza console, Sony desiderava un'architettura di calcolo completamente nuova. Così, nel 2001, l'azienda giapponese firmò un accordo con Toshiba e IBM per sviluppare il processore Cell. La spesa fu di 400 milioni di dollari su cinque anni, più altri milioni di dollari investiti nella costruzione di due impianti di produzione".

"IBM forniva la forza lavoro e un team di progettazione ubicato ad Austin, Texas. Sony e Toshiba inviarono ad Austin i loro ingegneri per collaborare con IBM e avere il Cell pronto per il lancio della console, inizialmente previsto a Natale del 2005. Tuttavia, come spesso accade, l'imprevisto era dietro l'angolo".

"Nel tardo 2002, Microsoft si presentò da IBM, con l'intenzione di realizzare il processore dell'odierna Xbox 360. Nel 2003, Adam Bennet di IBM mostrò a Microsoft le specifiche del core Cell, in quel momento ancora in sviluppo. Microsoft, alla fine, non adottò il Cell, presentando un progetto che ricordava il core che IBM stava sviluppando insieme a Sony e Toshiba".

E così, fu fatta la frittata. Sebbene IBM avesse il diritto di vendere il Cell ad altre aziende, Big Blue non aveva fatto una scelta saggia mostrando i progetti del Cell al primo concorrente di Sony. Ne risultò, quindi, che il reparto ricerca e sviluppo di Sony aveva lavorato e speso soldi per creare alcune soluzioni poi adottate anche dal chip di Microsoft.

Il resto, stando a quanto riportato, è ancora più divertente.

IBM nascose i progetti del chip Microsoft agli ingegneri Sony e Toshiba e, mentre il Cell veniva ultimato, il chip dell'Xbox 360 veniva testato alcuni piani più sopra. A rimetterci è stata Sony, ma le sciagure non vengono mai da sole.

Sebbene la progettazione di entrambi i chip si concluse nei tempi previsti, alcuni problemi frenarono la produzione iniziale. Microsoft fu previdente, prenotando una terza fabbrica a contratto, mentre Sony dovette aspettare sei settimane per avere i primi chip.

Il resto lo sappiamo. Il ritardo mostruoso rispetto a Microsoft (un anno, in Italia anche di più) e l'addio di Ken Kutaragi, creatore della gamma Playstation e sostenitore del progetto Cell. La debacle della Playstation 3 ha quindi radici ben più profonde di un semplice ritardo sul mercato ed è insita in quel Cell, potenzialmente mostruoso, ma tanto difficile da amministrare. Ora a Sony non resta che rimboccarsi le mani per recuperare il tempo perduto. Un suggerimento, per iniziare, glielo diamo noi: un bel taglio dei prezzo. Se ne parla per aprile, forse questa è la volta buona.

Gente a voi le conclusioni.

Fonte TH

COme volevasi dimostrare la Microsoft è capace solo a copiare gli altri. Che tristezza
 

LegendLeLe

New member
31 Agosto 2007
4.870
0
0
con il cuore su I&G!
Sesso
Maschio
lo fasempre su tutto e la sua politica de merda !!!

quello chemi lascia impietrito e' come un colosso nn da meno di microsoft come sony se sia fatta INZIFULARE AL TRAMONTO SENZA VASELLA E SENZA MANCO LA CORTESIA DI MENARGLIELO DAVANTI....

questo mi lascia peplesso....


non è la prima volta che M$ gioca cosi....
cercando di "uccidere" nel vero senso della parola la concorrenza
scendendo anche nell'illegale....
e lo sappiamo bene.... una compagnia del genere merita solo il fallimento! firu
 

tataccio

New member
3 Ottobre 2007
8.412
0
0
50
ROMA
Sesso
Maschio
mi domando come faccia a campare e perche je lo permettano...??


ah scusate... mi rispondo da solo perche di certo paghera' fior di milioni di dollari alle autorita' per poter fare tutto questo in tranquillita'.... savo qualche mega multa ogni tanto ma alla fine so spicci per loro...

bah questo e' il mondo mi aggiungo...

che schifo..
 

LegendLeLe

New member
31 Agosto 2007
4.870
0
0
con il cuore su I&G!
Sesso
Maschio
mi domando come faccia a campare e perche je lo permettano...??


ah scusate... mi rispondo da solo perche di certo paghera' fior di milioni di dollari alle autorita' per poter fare tutto questo in tranquillita'.... savo qualche mega multa ogni tanto ma alla fine so spicci per loro...

bah questo e' il mondo mi aggiungo...

che schifo..

quoto... la M$ è finita piu e piu volte in tribunale
se lè cavata sempre pagando la solita multina..... :nonono:
 

pescasat

New member
6 Settembre 2007
1.936
0
0
Pescara
Sesso
Maschio
non è la prima volta che M$ gioca cosi....
cercando di "uccidere" nel vero senso della parola la concorrenza
scendendo anche nell'illegale....
e lo sappiamo bene.... una compagnia del genere merita solo il fallimento! firu
ti quoto lele
microsoft fa sempre il suo sporco gioco
non accetta la concorrenza leale
gioca sporco sempre
vuole avere il monopolio su tutto!
 

Senryu_91

New member
11 Luglio 2008
209
0
0
Sesso
Maschio
il libro in sè è una cazzata enorme e questa voce è stata messa in giro dagli stessi autori del libro, Xenon non ha nulla di Cell e gli accomuna è il core powerpc, una tecnologia sfruttata in moltissimi ambiti (anche il processore del wii lo possiede) che nello Xenon è tri-core e dotata di alcune feature particolari, mentre su ps3 è costituita dall'unità PPE che coordina le altre unità vettoriali SPE, ed è dotata di fature esclusive per farlo al meglio, quindi l'unica cosa simile, è questa, una tecnologia di IBM che esiste a anni e anni, e che è stata la normale antenata di tutti i sistemi multi-core odierni
 

Keymars

utente rompipalle senza sottonick!
5 Dicembre 2008
1.219
0
0
33
Mlano
Sesso
Maschio
il libro in sè è una cazzata enorme e questa voce è stata messa in giro dagli stessi autori del libro, Xenon non ha nulla di Cell e gli accomuna è il core powerpc, una tecnologia sfruttata in moltissimi ambiti (anche il processore del wii lo possiede) che nello Xenon è tri-core e dotata di alcune feature particolari, mentre su ps3 è costituita dall'unità PPE che coordina le altre unità vettoriali SPE, ed è dotata di fature esclusive per farlo al meglio, quindi l'unica cosa simile, è questa, una tecnologia di IBM che esiste a anni e anni, e che è stata la normale antenata di tutti i sistemi multi-core odierni

e tu da dove spunti? asd

ha aggiunto in seguito:

e cmq la microsfot perde il pelo ma non il vizio
 

.