Intervista alla Square Enix su Final Fantasy XIII.

Zeppelin

New member
10 Giugno 2008
1.615
0
0
40
San Pellegrino Terme, Bergamo
Sesso
Maschio
[im]http://www.gamesarefun.com/newsimages/squareenix-logo.gif[/im]

Final Fantasy XIII
è indubbiamente uno dei titoli più attesi di questa generazione di console. I suoi trailer vengono analizzati più e più volte dai fan della serie, ed ogni qualvolta giunge un rumour in merito a questo gioco si scatena il putiferio su ogni forum. Siamo lieti di proporvi in quest'occasione l'intervista condotta da Kikizo a due dei massimi esponenti di Square Enix, il signor Shinji Hashimoto (direttore corporativo di Square) e Yoshinori Kitase, produttore della serie Final Fantasy. In questa intervista si tratterà non solo di questo ultimo capitolo della saga, ma si toccheranno anche taluni aspetti in merito all'intera serie Final Fantasy. Buona lettura.

Kikizo: Quando la serie di Final Fantasy ebbe inizio, le localizzazzioni erano solo un pensiero secondario. Dopo che la serie iniziò a riscuotere successo in Occidente, quel mercato è sembrato aver raggiunto un'importanza notevole per voi. Questa importanza si riflette nello sviluppo di Final Fantasy XIII? State prendendo in maggior considerazione il mercato occidentale quando sviluppate il gioco?

Kitase: Sin dal rilascio di FFVII, molte porte si sono aperte per la serie. Molte persone oltre oceano si sono avvicinate alla serie per la prima volta. Quando abbiamo realizzato quanta importanza il mercato occidentale stava riservando al gioco, abbiamo fatto uno sforzo consapevole per cercare di eliminare alcune caratteristiche e concetti strettamente giapponesi. Forse siamo diventati troppo attenti a questo? Beh, le origini giapponesi di questi giochi fanno parte dell'appeal degli stessi. Così, per FFXIII, stiamo cercando di fare il nostro lavoro nel modo più naturale possibile, senza preoccuparci troppo di creare un prodotto adatto a qualunque tipo di mercato. Il gioco è prodotto in Giappone, e di conseguenza l'influenza culturale si fa sentire.

Kikizo: Potete parlarci dei progressi nello sviluppo di FFXIII?

Kitase: Per lo sviluppo, possiamo dirvi che attualmente stiamo ancora lavorando sulla versione PS3. Completeremo prima questa e poi ci metteremo al lavoro per XBox 360. Siamo giunti al punto di poter mettere la build su bluray e giocarci sulle unità di test.

Kikizo: E' ben noto da tempo che FFXIII non è più esclusiva PS3. Alcuni fan PS3 sono estremamente dispiaciuti e sono diventati particolarmente chiassosi nel loro dissenso. Che cosa vi sentite di dire loro?

Hashimoto: Preferirei non pensassero a questo come ad un tradimento o ad una delusione. Non è assolutamente paragonabile alla cancellazione o al ritardo della versione PS3! E' una sorta di bonus per i fan di XBox 360. Non vogliamo assolutamente porli in secondo piano in alcun modo.

Kitase: Vorrei aggiungere qualcosa...penso che forse il fatto che il gioco sia diventato multipiattaforma possa aver preoccupato i giocatori in merito ad una riduzione della qualità dello stesso su entrambe le console. Il fatto è che la versione PS3 è attualmente quella su cui stiamo lavorando, ed il team sta dando il meglio di sè per far sì che il gioco sfrutti appieno le potenzialità di PS3. Dopo questo, faremo il porting su 360 e ottimizzeremo il tutto per questo particolare hardware. Non ci sarà alcuna riduzione di qualità dovuta a questo.

Kikizo: La grande capacità di archiviazione del formato Bluray ha avuto effetti sulla presentazione del gioco?

Hashimoto: La capacità di archiviazione del bluray non influisce sul gioco tanto quanto la potenza dell'hardware stesso. In passato, potevamo creare cinematiche ad alta qualità solo come prerender di computer grafica. Ma adesso, possiamo fare questo in tempo reale. Possiamo ritrarre al contempo mostri enormi e paesaggi vasti e lussureggianti. L'hardware è l'elemento chiave per questo tipo di progressi.

Kikizo: La PS3 è da tempo sul mercato in Giappone. Avevate sperato di rilasciare Final Fantasy per questo sistema un po' prima?

Hashimoto: Certamente! Ci sarebbe piaciuto averlo pronto prima, ma con lo sviluppo di un nuovo hardware, è diventato sempre più difficile sviluppare dei software. E' una questione di tempo.

Kikizo: Non si sa molto ancora riguardo al gameplay di FFXIII. Potete darci qualche lume?

Kitase: E' un gameplay intelligente, non possiamo rivelare altro al momento...se non che, come per FFXII, ci sarà un campo con mostri che vagano su di esso con cui il protagonista potrà interagire e voi potrete decidere se inseguirli o evitarli. Quando li toccate, si aprirà una sequenza di battaglia. Non possiamo dire quanti membri parteciperanno al party, ma avremo il tradizione elemento party incluso nelle battaglie.

Kikizo: Quanto tempo avete impiegato a completare la storia ed i concetti dietro FFXIII? Quali sono state le principali difficoltà?

Kitase: Il progetto è in continua evoluzione, perciò non c'è un preciso limite di tempo su quando devono essere ultimati particolari aspetti del gioco. Il sistema di battaglia, in particolare, è qualcosa che stiamo continuamente testando e cercando di migliorare. Lo scenario è pressochè concluso, così come lo stato dell'arte è all'80% del livello finale.

Kikizo: Come si relaziona FFXIII agli altri giochi di "Fabula Nova Crystallis"?

Hashimoto: Tutti i giochi di FFXIII sono fatti da un direttore diverso. Tutti riprendono la mitologia di cristallo della storyline del gioco e tutti hanno deciso di interpretarli a loro modo. Abbiamo lasciato loro massima libertà creativa per storia e stile di gioco. Tutti e tre i giochi sono esperienze molto diverse.

Kikizo: Lightning è di fatto il personaggio principale o ci sono altri personaggi cui vi siete dedicati altrettanto duramente?

Kitase: In generale, Lightning, che peraltro non è il suo vero nome, sarà la protagonista principale. Certamente ci potranno essere altri personaggi che assumeranno un ruolo predominante in talune parti del gioco. Sono stati studiati per essere il centro di quelle scene, ma è a Lightning che ci siamo dedicati di più.

Kikizo: Perchè un personaggio femminile come protagonista assoluto?

Kitase: In passato abbiamo avuto donne in una posizione di semi protagonismo come Terra/Tina in FFVI e Yuna in FFX. Non avevano però il ruolo principale, perciò abbiamo voluto dare un ruolo predominante ad una figura femminile e fronteggiare la sfida di creare una storia attorno ad essa.

Kikizo: Il mondo di FFXIII non sembra essere nè fantasy nè scientifico. Qual è il concetto dietro questo mondo?

Kitase: Se un titolo avrà un'anima più marcatamente fantasy o Sci Fi dipende dal team di sviluppo. Noi abbiamo deciso cosa fare prima di iniziare lo sviluppo. FFX era decisamente fantasy, mentre FFVII era più high-tech. Il team dietro FFXIII è composto da molti elementi che hanno lavorato a FFX. E' da FFX, che è appunto Fantasy, che abbiamo deciso di cambiare marcia e muoverci verso ambientazioni più Sci-Fi per questo gioco.

Kikizo: Da quanto abbiamo visto del gioco, possiamo dire di aver notato molte pistole ed altri arsenali sci-fi. Ci sono inoltre più nemici umani e non così tanti mostri. E' indicativo di quello che vedremo nel prodotto finale?

Kitase: Trailer e screenshots erano stati creati ad un punto molto iniziale dello sviluppo, ed a quello stadio potevamo mostrare solo nemici umanoidi e la stessa cosa vale per le pistole. Nel gioco finito, vi assicuriamo che ci sarà una varietà decisamente superiore.

Kikizo: Potete dirci qualcosa riguardo ai nemici che incontreremo?

Kitase: Ci saranno mostri diversi in funzione dei luoghi del gioco. Per esempio, come potete vedere nel trailer i personaggi si trovano in una città ed i nemici sono rappresentati da un esercito di soldati. Negli ambienti naturali vedrete nemici più simili a bestie, nemici di tipo "organico" diciamo.

Kikizo: Quando avete rilasciato quei trailer e quelle immagini ed avete riscosso una reazione così positiva e forte da parte dei fan, la pressione si è fatta sentire sul vostro team?

Kitase: Non c'è stata così tanta pressione, ma con internet di questi giorni possiamo avere feedback ogni qualvolta rilasciamo qualcosa. Molte persone hanno opinioni diverse, "questo è bello" o "questo fa schifo", cose di questo tipo. Noi guardiamo queste reazioni. Se qualcosa riceve una risposta particolarmente positiva o negativa, la prenderemo in considerazione per lavorarci sopra sia nel gioco sia al di fuori da esso.

Kikizo: E da dove ricevete questi feedback?

Hashimoto: E' un segreto (ride). Internet a parte, quando abbiamo delle manifestazioni lo staff è sempre in cerca di reazioni da parte del pubblico. Teniamo conto anche di questo ovviamente.

Kikizo: Secondo voi, quali sono le qualità principali di un gioco Final Fantasy, le cose che permettono a Final Fantasy di distinguersi dalla massa dei giochi di ruolo, e come pensate che FFXIII integrerà queste qualità?

Kitase: Oh, questa è dura.

Hashimoto: Vero!

Kitase: Vai prima tu! (Ride)

Hashimoto: Dunque, diversi giochi mirano ad avere una sorta di elemento chiave che li differenzi dagli altri presenti sul mercato. Per FF, riteniamo che la chiave sia la continua ricerca da parte nostra del più alto potenziale possibile, della più alta qualità raggiungibile per una certa generazione di videogiochi. Cerchiamo sempre di alzare il livello e superare noi stessi. Proviamo a farlo ad ogni generazione, e questo succede quando i giocatori ti guardano e dicono "quello è stato un gioco eccezionale". Ed è quello che vogliamo ottenere con FFXIII, ovviamente.

Kitase: Aggiungo un aneddoto. Hironobu Sakaguchi, che come penso sapete è a capo della serie Final Fantasy, ed io abbiamo avuto una discussione proprio riguardo a questo...semi scherzosa diciamo. Io chiesi: "Cosa pensi che debba restare in un gioco FF affinchè rimanga ciò che è? Cosa lo rende Final Fantasy?". Mi rispose: "Beh, finchè avremo quelle caselle di posta con sfondo blu e scritte bianche e confini, siamo a posto" (umorismo giapponese...nota di Zep). Questa è una storia top secret che non è mai stata rivelata! (Ride...l'umorismo giapponese persevera...seconda nota di Zep). Ma fin da quando abbiamo avuto un avanzamento grafico tanto marcato, non siamo stati nemmeno capaci di mantenerlo...perciò Sakaguchi-San, perdonami! (Ride...ditemi voi se alle due di notte riesco a reggere a ste battute...asd)

Kikizo: Stiamo cominciando a vedere molti giochi importanti con testi e dialoghi pesanti rilasciati in contemporanea mondiale. Pensate che questo sarà possibile per un gioco Final Fantasy?

Kitase: Stiamo provando a colmare il gap di tempo tra Giappone e gli altri paesi. Vogliamo iniziare il processo di localizzazione prima, così potremo ridurre il ritardo tra le release il più possibile. Ma, sono sicuro che lo sapete, nei giochi di ruolo ci sono testi molto vari e specifici per ciascuna situazione. Stiamo lavorando più duramente che possiamo, ma probabilmente non riusciremo a colmare ancora questo gap.
Vi ricordo che l'uscita di Final Fantasy XIII è prevista per il 2009 su Playstation 3 ed XBox 360.
 
Ultima modifica:

Senryu_91

New member
11 Luglio 2008
209
0
0
Sesso
Maschio
grazie zep x l'intervista, davvero molto interessante!

allora, io faccio parte di quella massa di utenti rimasta delusa dalla politica del multipiattforma adottata da square, ma se gli sviluppatori fanno davvero come dicono IL GIOCO SARA' VISIBILMENTE MIGLIORE SU PS3 che su xbox 360, proprio perchè interamente sviluppato prima su una e poi sull'altra, spero sia così altrimenti non credo comprerò FF l'anno prossimo purtroppo perchè se sarà diversamente allora vorrà dire che Square si sarà intascata qualche mazzetta di troppo da M$, e questo, non mi va affatto bene

Sony e Square vi prego non deludetemi con questo capitolo di FF, ho speso di più VOGLIO AVERE DI PIU'!

sfruttatele queste benedette potenzialità vi prego, FF è uno se non IL mio gioco preferito per Playstation da sempre, e lo capite anche dalla mia firma
 

Griffo

il cineasta ufficiale degli octohawk
3 Gennaio 2008
2.052
0
0
39
Genoa
Sesso
Maschio
mah, il fatto che i programmatori siano quelli del 10 nn mi piace...il 10 come abientazione,storia e personaggi era abbastanza di basso livello...quando è che tornano allo stile 7?
 

Zeppelin

New member
10 Giugno 2008
1.615
0
0
40
San Pellegrino Terme, Bergamo
Sesso
Maschio
mah, il fatto che i programmatori siano quelli del 10 nn mi piace...il 10 come abientazione,storia e personaggi era abbastanza di basso livello...quando è che tornano allo stile 7?
Il team non è fatto esclusivamente dai membri di quello che ha lavorato al 10. A detta loro dovrebbe essere una via di mezzo tra X e VII in termini di stile.
 

Sor_Piero

New member
23 Novembre 2008
9
0
0
37
Sesso
Maschio
Aspetto con ansia FFXIII anke se sinceramente la square enix mi ha fatto rosicare cancellando Star Ocean the last hope x ps3 e quindi farlo diventare esclusiva xbox....:nonono:
 

.