Guida alla Sostituzione dell'hard disk Playstation3

LegendLeLe

New member
31 Agosto 2007
4.870
0
0
con il cuore su I&G!
Sesso
Maschio
Sostituzione hard disk interno e ripristino da backup

occorrente:

1 hard disk esterno formattato in FAT32 (stessa o maggiore capienza di quello interno che andremo a sostituire)
1 Cacciavite
1 hard disk sata 2.5" (da sostituire al vecchio hard disk)

Per prima cosa, da computer, scarichiamo l' ultimo firmware disponibile per la ps3. Una volta scaricato, andiamo nella root principale del nostro hard disk esterno e creiamo la cartella PS3 e dentro di questa la cartella UPGRADE (sempre tutto maiuscolo) e piazziamo il firmware su quest' ultima cartella.

Fatto questo, colleghiamo l' hard disk in una delle prese usb della ps3, andiamo su IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA -> BACKUP e qui scegliamo di creare, appunto, un backup dell' intero sistema (NOTA BENE: il backup non comprenderà gli eventuali trofei, per salvarli, seguite il rapido suggerimento che vi verrà mostrato a schermo)

La creazione del backup ci porterà via dai 10 minuti in su, dipende dalla quantità di dati che avete salvato.

Una volta creato il backup, spegnete la console e staccate via il cavo di alimentazione (o switchare da 1 a 0 il flusso di corrente, come preferite) e qui entra in gioco il nostro amico cacciavite.

A sinistra della console, dovreste vedere questo sportellino
http://img183.imageshack.us/img183/1465/71184269lz6rn1.jpg

Anche a mano, fate leva sulle clips, verrà via in modo facile ed indolore.

Fatto questo, avrete questa situazione
http://img183.imageshack.us/img183/994/95253753ae0tm4.jpg

Vi basterà togliere via la vitina segnata con la freccia. Fatto questo, tirate fuori l' hard disk e svitate le 4 viti laterali del contenitore.

Piazzate il nuovo hard disk al posto di quello vecchio e inseritelo nuovamente dentro alla console. Rimettete la vite blu e la protezione di plastica.

Ora, gli ultimi passaggi:

1 Se avete scollegato l' hard disk esterno, ricollegatelo alla presa usb della console

2 Collegate il pad alla console con un cavo usb

3 Accendete la console

Ora, la console non troverà più il firmware e vi chiederà di indicare una periferica da dove poterlo estrarre ed installare.
Premete START+SELECT insieme per 5 secondi, la console dovrebbe automaticamente prendersi il firmware che avevamo precedentemente salvato nella periferica di massa esterna.

Una volta che il firmware si è installato, non servirà diventare matti per configurare nuovamente la console, abbiamo il nostro bel backup pronto per essere dato in pasto alla ps3, quindi molto rapidamente raggiungiamo ancora una volta IMPOSTAZIONI DI SISTEMA -> BACKUP -> RIPRISTINO, selezioniamo il backup che ci verrà proposto e attendiamo che l' intero contenuto venga installato nel nuovo hard disk interno (a me si è fermato per quasi 10 minuti all' 80%, quindi non prendete paura se vedete che la percentuale resta ferma a lungo, è normale).






fonte Ps3ITa.com
 

Apocalypse87

OctoHawk rosSONARO
11 Luglio 2008
1.550
0
0
37
Palermo, Roma, Palermo, Roma, Palermo, Roma....
Sesso
Maschio
tutto perfetto solo precisiamo ke l'hdd deve essere da 5200rpm uguale a quello originale, questo perkè unhdd cn rpm diverso potrebbe creare problemi (anke se nn è per forza così)
 

mystic_altai

New member
5 Febbraio 2009
30
0
0
Sesso
Maschio
guida magnifica, appena finisce la garanzia ci piazzo un bel 250GB... XD
 

Davidhachi

New member
11 Aprile 2008
1.609
0
0
43
Pescara
www.informaticagames.com
Sesso
Maschio
ottima guida, solo un paio di correzzioni:
l'hard disk non dovrebbe superare i 5400rpm e non 5200
il firmware dev'essere salvato nella cartella UPDATE e non UPGRADE, ecco il link diretto per scaricare

oggi ho acquistato online un Toshiba da 320 GB, non vedo l'ora che mi arrivighghgh
 
Ultima modifica:

Davidhachi

New member
11 Aprile 2008
1.609
0
0
43
Pescara
www.informaticagames.com
Sesso
Maschio
allora ho sostituito l'hard disk ed è andato tutto bene eccetto per un piccolo intoppo....

due delle viti che sostengono l'HDD al supporto mi si sono spanate perchè non cera modo di svitarle, alla fine ho risolto per una vite mettendoci sopra una una goccia d'olio, metre per l'altra non c'era nulla da fare ed ho dovuto forzare il supporto in modo da poterla estrarre con tutto l'HDD

alla fine ho risolto in modo "agricolo" però è andato tutto ok
 

tataccio

New member
3 Ottobre 2007
8.412
0
0
50
ROMA
Sesso
Maschio
davi le viti sono fatte a dick of dog..... quella blu specialmente grrr

meno male che hai risolto...
 

Woldemort

Administrator
Membro dello Staff
11 Maggio 2007
4.868
0
63
Sesso
Maschio
ottima guida, solo un paio di correzzioni:
l'hard disk non dovrebbe superare i 5400rpm e non 5200
il firmware dev'essere salvato nella cartella UPDATE e non UPGRADE, ecco il link diretto per scaricare

oggi ho acquistato online un Toshiba da 320 GB, non vedo l'ora che mi arrivighghgh
ormai nn ci sono + limiti se ascoltate pesca ne ha messo uno da 500 circa da 7mila e passa giri ;) per le viti ci sono quelle per pc ke di solito si usano per montare gli hdd sul pc se vai in un negozio di pc te le fai dare a testa piatta e risolvi anche a me si erano spanate ho risolto cosi
 

Davidhachi

New member
11 Aprile 2008
1.609
0
0
43
Pescara
www.informaticagames.com
Sesso
Maschio
ormai nn ci sono + limiti se ascoltate pesca ne ha messo uno da 500 circa da 7mila e passa giri ;) per le viti ci sono quelle per pc ke di solito si usano per montare gli hdd sul pc se vai in un negozio di pc te le fai dare a testa piatta e risolvi anche a me si erano spanate ho risolto cosi
grazie per il consiglio woldi, l'avevo sottovalutato stò fatto, infatti poco fà ho trovato delle viti a testa piatta che avevo conservato da chissà quanto tempo:)

per la questione dei giri non lo sapevo, cioè sapevo del fatto che superato il limite potesse dar problemi, però sè l'ha provato buon pesca non posso obiettare:D
 
Ultima modifica:

.