Da F1grandprix.it
)
Visto che su questa community ci sono molti utenti da quelle parti, mi sono sentito in dovere di segnalare questo evento. Se magari qualcuno ha intenzione di partecipare ben venga (e se magari scatta qualche foto e gira qualche filmino e lo posta quì ancora meglioIn attesa di un vero circuito cittadino, la Formula 1 sbarca a Roma; il 18 aprile dalle 16 alle 18,, la monoposto Red Bull Racing (la RB5 n.d.r.) sfreccera' sulle strade romane nell’impareggiabile atmosfera che si puo' respirare solo nella capitale. La partenza e' stata fissata da Via San Gregorio, dove verranno posizionati i “temporary box” della scuderia Red Bull; la monoposto, guidata dall’astro nascente della Formula 2 Mirko Bortolotti(http://www.mirkobortolotti.it/news.php?lang=ita&id=2), sfreccera' poi verso Piazza del Colosseo, arrivera' ai Fori Imperiali e fara' quindi un rapido dietrofront per terminare la corsa sotto l’ Arco di Costantino.
Ad aprire lo show, per riscaldare la folla prima dell’arrivo della Red Bull Racing, sfreccera' la fiammante Citroën C4 WRC, la vettura campione del mondo rally per il secondo anno consecutivo, guidata da Philippe Bugalski, tester ufficiale di Citroën Racing.
Ci sara' anche un co-pilota d’eccezione dell’auto da Rally piu' vincente di tutti i tempi, ma il pubblico dovra' attendere sabato pomeriggio per scoprirne l’identita'.
Mirko Bortolotti, emergente pilota diciottenne del Red Bull Junior Team, scuola e “palestra” di velocita' per molti piloti tra cui anche il campione del Gran Premio di Monza Sebastian Vettel e Sebastian Buemi, e' una delle speranze per una nuova generazione di piloti italiani in F1. Dal 2009 partecipa nella Formula 2000, mentre nel 2008 e' stato Campionato Italiano di Formula 3, conquistato 9 vittorie e 15 podi su 16 gare disputate.
Roma e' quindi ancor piu' pronta a diventare Capitale dello Sport e con un nuovo alleato: Red Bull. Societa' leader mondiale nel settore degli Energy Drink, da sempre impegnata nella diffusione dello sport e nella crescita dei giovani atleti piu' promettenti, dara' la massima collaborazione.
Tutti coloro che non potranno essere nella capitale in questa incredibile giornata, potranno godersi lo spettacolo in tv grazie alla diretta di SKY Sport24 (canale 200), il primo all news sportivo di SKY che racconta 24 ore su 24 lo sport italiano e mondiale.
Insomma, il 18 aprile la Formula Uno entra…nella storia.